MotoMeccanica Racing
  • Home
    • L’officina
    • Area sviluppo
  • Articoli tecnici
  • Prodotti
  • Foto gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
AnteriorePosteriore
1234567891011121314151617181920
Menu
  • Registrati alla newsletter!
  • YouTube
  • Facebook

La passione per la tecnica e le evoluzioni motoristiche hanno consentito a MotoMeccanica di accumulare nel corso degli anni molta esperienza anche in questo ambito.

Con motori e componenti sempre più evoluti, è indispensabile unire alla propria esperienza e competenza un metodo di lavoro che consenta in primo luogo di studiare lo sviluppo, ed in secondo luogo di testarlo in maniera efficace.
MotoMeccanica si è quindi dotata di software e strumenti per analizzare il motore ed i suoi componenti, per affrontare lo sviluppo nella corretta direzione anche in base alle specifiche necessità del cliente.
Per quanto riguarda il motore a 2 tempi da competizione, MotoMeccanica si è specializzata nello sviluppo dei carburatori: per migliorarne l’efficienza e ridurre le perdite fluidodinamiche, si è quindi dotata di un software per la determinazione della geometria ottimale del cornetto d’imbocco, in base alle condizioni di funzionamento e all’applicazione che avrà il componente.

DCF 1.0DCF 1.0

Stesso discorso per il pacco lamellare, dove le problematiche principali sono lo studio dell’inserto guidaflussi ottimale e la scelta delle lamelle adeguate alle caratteristiche del motore.

Per il primo aspetto, MotoMeccanica si è dotata di un software fluidodinamico che in base alle caratteristiche del pacco lamellare fornisce una geometria primaria che dovrebbe avere l’inserto per ridurre le perdite.

insert

SAM_1710

SAM_1427
SAM_1535

grafico inserto 2fast

Per il secondo MotoMeccanica è andata oltre: spesso i costruttori di lamelle non forniscono le caratteristiche tecniche (densità, modulo di young, ecc), quindi – dato che prima di evolvere bisogna conoscere – MotoMeccanica ha sviluppato uno strumento che consente di individuare le caratteristiche tecniche principali delle lamelle e del materiale disponibile sul mercato, potendo studiare il loro comportamento e valutare nuovi materiali da produrre in base alle richieste del motore.

SAM_1682

Conoscendo le caratteristiche tecniche delle lamelle, MotoMeccanica studia – grazie ad un apposito software – il comportamento sul pacco lamellare e procede allo sviluppo in relazione alle caratteristiche e alle esigenze del motore su cui è applicato.

SAM_0993

lamelle 2fast

freq torque

Terminata la fase di studio del componente migliorativo è fondamentale procedere a test di verifica per controllare l’efficacia degli studi eseguiti ed effettuare eventuali affinamenti al fine di garantire un risultato ottimale.

MotoMeccanica si è quindi dotata di apposite strumentazioni, in primo luogo di un banco di flussaggio ottimizzato per analizzare nel dettaglio il flussaggio delle diverse tipologie di elementi:

  • Carburatori e  Corpi farfallati , cornetti di aspirazione
  • Pacco lamellare ed inserti guidaflusso
  • Condotti e luci del cilindro
  • Condotti entro-testa

SAM_1278

Questi sono solo alcuni esempi delle fasi di studio che MotoMeccanica affronta, che in generale spaziano dai singoli componenti all’intero motore.

four 1

two2

MotoMeccanica si è infine dotata di un banco prova motore posto in una sala completamente insonorizzata, con sistema di climatizzazione e ricambio aria al fine di mantenere una temperatura costante all’interno della stanza e quindi di poter ripetere le prove nelle stesse condizioni climatiche anche a distanza di tempo, unendo inoltre una serie di software ed un’acquisizione dati che permettono di monitorare i vari parametri nel funzionamento del motore, potendo valutare immediatamente una serie di informazioni utili per la messa a punto ottimale.

DCF 1.0

temp3

two s

MotoMeccanica è quindi in grado di verificare il risultato finale di tutti i lavori svolti e di provare concretamente gli sviluppi ed i miglioramenti studiati per i vari componenti del motore.

Come avete visto da questa breve descrizione, MotoMeccanica effettua lo sviluppo dei componenti e del motore senza lasciare nulla al caso: ciò le consente di poter soddisfare le esigenze più diversificate e di effettuare studi specifici per le necessità del cliente.

Seguici su Facebook

Nota legale – legal notice

Privacy Policy Leggi la nostra privacy policy cliccando sul pulsante a sinistra
Privacy Policy • Sergio Frumento © per MotoMeccanica di Sossella Luca • via dei Siri, 14 • 17011 Albissola Superiore (Savona, Italia) • P. IVA 01750110098
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Area Sviluppo
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica